La filosofia è eminentemente pratica,
è una maniera di vivere prima che un sistema di pensiero.È una relazione dialogica che attraversa le domande dell’esistenza,
stimola processi di chiarificazione e promuove consapevolezza.
Formiamo counselor capaci di agire nella complessità del presente, con uno sguardo radicato nella relazione, nell’esperienza e nella differenza.
Cos’è Metis
Metis è una realtà composta, stratificata, radicata nel presente ma alimentata da una lunga tradizione di pensiero.
È il nome di un’associazione culturale e formativa, attiva sul territorio e riconosciuta a livello nazionale;
è anche una figura simbolica, arcaica e potente, che evoca l’intelligenza fluida, la trasformazione, la capacità di orientarsi nella complessità;
Metis è anche una scuola di filosofia pratica, in cui il pensiero non resta astratto ma si esercita, si condivide, si mette al servizio della vita.
Tre dimensioni diverse che si intrecciano e si rafforzano a vicenda, dando forma a un progetto unico nel suo genere.
Metis, l'Associazione
Nata a Napoli e cresciuta nel dialogo
Fondata da Giovanna Borrello nel 2007, Metis promuove la filosofia come pratica viva e relazionale.
Metis, la Filosofia
Una figura antica che parla al presente
Metis è l’archetipo greco dell’intelligenza intuitiva e trasformativa. È il nostro nome e la nostra ispirazione.
Metis, la Scuola
Pensiero, parola, esperienza
La nostra scuola propone un percorso triennale in counseling filosofico, accreditato a livello nazionale.
In Metis la filosofia non è materia di studio, ma esercizio quotidiano.
Ogni attività è radicata in una pratica viva della parola, dell’ascolto e della presenza.
L’approccio fenomenologico-esistenzialista guida la relazione e il metodo: nessuna teoria da applicare, ma uno sguardo che si allena nel qui e ora della vita concreta.
Diventare counselor filosofico
Un percorso di alta formazione, accreditato SICO e riconosciuto ai sensi della legge 4/2013.
⸻
Il corso triennale di counseling filosofico proposto da Metis è rivolto a chi desidera acquisire strumenti di ascolto, riflessione e intervento nelle relazioni umane.
Fondato su un orientamento fenomenologico-esistenzialista, unisce teoria, pratica e supervisione, in un cammino formativo che mette al centro l’esperienza e la parola.
La scuola è riconosciuta a livello nazionale e forma professionisti capaci di operare in contesti educativi, sociali, sanitari e organizzativi.
Durata
Il percorso si sviluppa lungo tre anni, con una struttura progressiva che accompagna lo sviluppo personale e professionale dello studente.
Ore totali
Il corso prevede 696 ore suddivise tra lezioni, training di gruppo, supervisione didattica e tirocinio, in un equilibrio tra teoria e pratica.
Frequenza
Le attività si svolgono un weekend al mese, con incontri intensivi il sabato e la domenica mattina (anche online), compatibili con la vita lavorativa.
Diploma riconosciuto
Al termine del percorso si ottiene il diploma di Counselor Filosofico, con riconoscimento SICO e certificazione conforme alla legge 4/2013 del MiSE.
News ed Eventi
Le Ottobrate di Pratica Filosofica 2025
Tre sabati per tornare all’essenziale: esperienza, ascolto, dialogo: ritornano le ottobrate di pratica filosofica anche per il 2025
Programma Metis 2023/24 – La Cura nel Counseling filosofico e in Pratiche di supporto
Oltre alle lezioni pratiche che si terranno regolarmente in Ottobre, durante l'anno saranno condotte simulate e meditazioni-training 2 Dicembre (9:30 - 13:30) Istituto Italiano per gli studi filosofici Giovanna Borrello: Presentazione Corso Chiara Zamboni: La cura del...
3° Convegno S.I.Co. – Napoli, 6 maggio 2017
Il terzo Convegno Nazionale della Società Italiana di Counseling ha affrontato il tema cruciale del rapporto tra counseling e trasformazioni sociali, interrogandosi sul ruolo che questa disciplina può svolgere nell'accompagnare i cambiamenti individuali e collettivi...
Pronto a iniziare il tuo percorso?
Diventa counselor filosofico con un corso triennale riconosciuto a livello nazionale.
Un cammino che unisce pensiero, ascolto e trasformazione personale.


